Affitti brevi o tradizionali?

Le due opzioni a confronto

Rentabria

11/7/20242 min read

Quando si decide di mettere a reddito una proprietà immobiliare, la scelta del tipo di affitto può fare una grande differenza sia in termini di guadagni sia in termini di gestione dell’immobile. Ma quali sono le differenze tra un affitto breve e un affitto tradizionale? E come scegliere la soluzione più adatta? In questo articolo, esploriamo i vantaggi di entrambe le opzioni per aiutarti a prendere una decisione informata, mostrandoti anche le soluzioni che Rentabria offre per entrambe le formule.

Vantaggi degli Affitti Brevi

Gli affitti brevi sono ideali per chi desidera massimizzare il rendimento di un immobile e avere la possibilità di usufruirne in specifici periodi dell’anno. Ecco alcuni vantaggi di questo tipo di affitto:

  • Redditività potenziale più elevata: gli affitti brevi, specie nelle località turistiche o in città ad alta attrattiva, possono generare entrate superiori rispetto agli affitti tradizionali, grazie alla flessibilità delle tariffe.

  • Maggiore flessibilità per il proprietario: l’immobile può essere occupato solo nei periodi di richiesta elevata, lasciando eventualmente a disposizione del proprietario l’uso dell’abitazione in altri periodi.

  • Servizio di Property Management: i proprietari possono usufruire di un servizio completo di gestione dell'immobile per gli affitti brevi, dalla preparazione alla pulizia, fino alla gestione degli ospiti. Questo significa che non dovranno preoccuparsi della parte operativa, concentrandosi solo sui benefici economici.

Vantaggi degli Affitti Tradizionali

Gli affitti tradizionali, invece, offrono stabilità e sicurezza nel lungo periodo, rendendoli adatti a chi desidera un’entrata costante. Ecco perché:

  • Rendita stabile e garantita: un contratto di affitto tradizionale prevede un canone mensile fisso, garantendo un’entrata regolare e più prevedibile, ideale per chi desidera evitare le fluttuazioni stagionali.

  • Minor gestione operativa: con un affitto tradizionale, non è necessario occuparsi della continua gestione degli ospiti e dell’immobile, riducendo i carichi di lavoro e semplificando il controllo della proprietà.

  • Garanzie contrattuali: Rentabria supporta i proprietari anche nella stipulazione di contratti di affitto diretto, offrendo sia contratti “vuoto per pieno” sia soluzioni flessibili. Questo garantisce ai proprietari non solo stabilità di reddito, ma anche la tranquillità che deriva dal nostro supporto in termini di garanzie e affidabilità.

Affidati a Rentabria per valorizzare il tuo immobile

Che tu preferisca un affitto breve o un affitto tradizionale, Rentabria è qui per aiutarti a fare la scelta migliore. Con la nostra esperienza e il nostro impegno, siamo pronti a fornirti il supporto necessario in ogni fase. Optando per un affitto breve, ci occuperemo di tutte le operazioni di property management, assicurandoti un guadagno ottimale senza pensieri. Se invece scegli l'affitto tradizionale, potrai contare su un canone fisso e le garanzie che solo un’azienda come Rentabria può offrire.